
Highlights: tutti i nostri protagonisti diventano membri dell'Esercito regolare di Gallia;
Giudizio: 8/10
Doverosissima premessa: sembra proprio che A-1 Pictures abbia deciso di prendersela comoda e dedicare un bel po' di tempo alla costruzione dell'alchimia fra i personaggi piuttosto che puntare tutto sulla spettacolarità della guerra combattuta o il fascino degli intrighi politici. Potrebbero anche volerci una decina di episodi se non metà serie (13) per arrivare ad un punto di rottura, quindi chi è ispirato alla visione si goda il lento e progressivo dipanarsi degli eventi mentre chi vuole solo azione senza fronzoli si armi di pazienza o passi a "Sengoku BASARA". Non sto dicendo che per 3 mesi non avremo uno scontro a fuoco - sono comunque il fulcro del gioco da cui è tratta e l'anima del progetto - ma come ho già avuto modo di constatare parlando con alcuni amici entusiasti del videogame, alcune cose sono state cambiate e soprattutto le caratterizzazioni di Welkin e sorella sono più "infantili" di quelle della controparte interattiva, segno evidente che c'è volontà di trasportare un progetto non senza regalargli una sua identità.

Come da miglior tradizione, gli aiuti arrivano quando ormai non ce n'è più bisogno e, alla luce del nuovo supporto militare, Welkin la smette con la teoria di ritirarsi e aiuta Alicia ed Isara nel preparare l'Edelweiss per la battaglia: il generale imperiale non ha alcuna intenzioni di vedersi sconfiggere da una singola unità corazzata, per di più di una Milizia Cittadina e quindi ordina il cannoneggiamento di massa sul carro, che però schiva le bordate (alcune gli rimbalzano anche addosso!) e contrattacca distruggendo due carri in prima battuta e altri dopo una manovra elusiva in cui cadono vittime i comandanti imperiali. Prima di vedersi sopraffare numericamente, Alicia & Co. vengono salvati dall'arrivo dell'esercito di Gallia che costringe il nemico alla resa e salva Bruhl dall'invasione: dopo aver raggiunto la collina poco fuori dalla cittadina, Alicia, Susy, Welkin e Isara giurano di difendere il loro Paese dalla guerra ormai formalmente dichiarata facendo richiesta di arruolamento nell'esercito regolare di Gallia.
Pare ci vorranno ancora 3-4 puntate prima di avere un quadro completo della vicenda, e forse qualcosina in più per delle battaglie concrete al fronte: succo di frutta e qualche biscotto sono l'ideale accompagnamento nell'attesa dell'evolversi della vicenda ^^. Per ora spendo due parole sull'Edelweiss, fantastico mezzo militare che schiva addirittura le bordate nemiche con noncuranza, ribatte sparando a velocità doppia rispetto ai mezzi imperiali e riesce a fare un dodge delle cannonate derapando e prendendo posizione come neanche una Lamborghini saprebbe: spettacolo! ^^ Non pensate male, non sto trollando: mi è piaciuta veramente questa "licenza" in una serie dove realismo dello scontro e una bella battaglia ragionata sono le componenti essenziali. Vedere ben utilizzata un'unità come questa che negli anime è solo carne da cannone per l'arrivo del robottone di turno bello figo e potente da soddisfazione, davvero! La scena di tutti i ragazzi sulla collina al tramonto è l'istantanea di questa puntata, momento di inizio vero della serie dopo la presentazione della guerra e dei nemici: non riesco a farmi piacere Welkin, ancora troppo bambinone nonostante (o forse a causa di?) la nobile discendenza; Alicia invece è perfetta così com'è, umile ma determinata e desiderosa di contribuire attivamente alla causa del suo Paese.
Nessun commento:
Posta un commento