
Highlights: il racconto di Faldio su Welkin;
Giudizio: 8/10
Un episodio di scarsa rilevanza narrativa, utile solamente per approfondire alcuni aspetti del carattere di Welkin che oscura totalmente Faldio e le sue scoperte sui Valkyrur: dopo l'accento posto la scorsa settimana sull rune del tempio e la loro interpretazione avrei giurato che il leader del Primo Plotone avrebbe dominato la scena e invece si limita ad un ruolo da gregario. Ogni episodio che passa Welkin legittima il suo ruolo di leader del Settimo: forte, maturo, riflessivo ma anche pronto all'azione e mai lento di riflessi... ecco le caratteristiche di un comandante degno di guidare i suoi uomini al fronte. Che poi pensi alle lucertole subito dopo aver salvato Alicia e Faldio... è un dettaglio ^^'.

Dopo l'assestamento delle macerie ed il passaggio di qualche ora, Alicia riprende conoscenza e nel buio della stanza crollata non vede nulla, probabilmente annebbiata anche a livello mentale: dopo alcuni attimi di smarrimento la ragazza ricorda subito l'accaduto ed inizia a chiamare a gran voce i nomi dei suoi amici sperando di ottenere risposta, ma senza successo. Dopo aver constatato di essere miracolosamente illesa, la ragazza inizia a cercare lì attorno e poco distante da dove giaceva svenuta trova Faldio, svenuto sotto un cumulo di macerie. dopo averle rimosse ed aver spostato Faldio, il Luogotenente riprende conoscenza e capisce di essere leggermente ferito ad un gamba, portando Alicia a medicarlo alla meno peggio con una benda. Dopo aver sistemato la piccola emorragia ed essersi seduti in una zona tranquilla della grotta miracolosamente formatasi dall'equilibrio delle macerie crollate dopo il bombardamento, i due iniziano a chiacchierare spassosamente, fiduciosi che presto o tardi il buon Welkin troverà un modo per tirarli fuori di lì: la situazione di forzata convivenza "costringe" Faldio a raccontare ad Alicia alcuni aneddoti del passato universitario suo e dell'amico, in particolare la storia di una bellissima ragazza corteggiata da praticamente ogni maschio dell'edificio. Senza sorprese, l'unico che riuscì a fare breccia nel suo cuore fu proprio Welkin che però mandò tutto all'aria con una frase decisamente infelice... e conseguente ceffone ^^'. Mentre i due "prigionieri" se la ridono, Lamar ed Isara raggiungono le rovine iniziando a chiamare a gran voce Welkin e gli altri senza ottenere risposta: poco lontano da dove stavano cercando, i due trovano Welkin sotto una roccia... qualche graffio ma niente di più. Decisi a trovare e salvare gli amici prima del calar del sole, i 3 si mettono alla ricerca di eventuali aperture nelle macerie dove Alicia e Faldio si possano essere sistemati.
Il calar del sole ed imminente arrivo della notte viene percepito anche dalla grotta dei ragazzi, dove Alicia inizia a starnutire per il freddo in arrivo. Seduti ad aspettare i soccorsi, i nostri si rendono conto che una voce si sta avvicinando da fuori... ed è proprio Welkin che sta chiamando il loro nome! Dopo aver risposto alle urla dei ragazzi all'esterno con altrettante urla, entrambi i gruppi iniziano a rimuovere le macerie di fronte alla provenienza delle urla ma le rocce sono troppo grosse e pesanti: l'aiuto arriverà da un gruppo di lucertole, il cui arrivo suggerisce a Welkin la presenza di un'uscita abbastanza grande con l'esterno. Dopo aver spiegato a Faldio ed Alicia cosa cercare, anche Welkin, Isara e Lamar si spostano in zona finché un riflesso attira la loro attenzione: è Ragnite che sta riflettendo gli ultimi bagliori del tramonto... indice che lì si trova il pertugio a lungo cercato: spingendo e spostando, il masso separatore finalmente cade ed i ragazzi sono liberi di uscire e riabbracciare i loro amici mentre Faldio ricorda come lui e Welkin siano poi andati al matrimonio della bellissima ragazza dell'università, capendo come quella scelta fosse, all'epoca, la cosa più giusta da fare. Ritornati all'accampamento e con una gran voglia di festeggiare, i nostri entrano nelle tende per godersi un po' di riposo... tranne Faldio, che apprende dai suoi comandanti in seconda che Fouzen è caduta in mano imperiale.
Caspita ragazzi... quella fortezza è ENORME! Gli Imperiali si trattano proprio bene, non c'è che dire: voglio proprio vedere cosa combinerà il povero piccolo Edelweiss contro questo mostro corazzato e potentemente equipaggiato di cannoni e torrette mitragliatrici. E, a proposito di potenza esagerata... ora capisco (in relazione alla domanda che mi ero posto nello scorso episodio) perché Maximilian si fida a viaggiare con Selvaria come unica guardia del corpo: quando hai al tuo fianco una che riesce a tagliare i proiettili con un fendente di spada, che hai da temere? E soprattutto, che te ne fai di altre millemila guardie? Spreco di tempo e denaro. Tremo al pensiero che il prossimo episodio, esclusivamente dedicato alla prosperosa Valkyrur, possa dimostrarci che le sue abilità vanno ben oltre il "semplice" utilizzo della spada come affetta-proiettili ^^'' Il tipo biondo fighetto che si vede nella preview a tavola dovrebbe essere il fratello di Maximilian... i soliti baldi giovani che con la loro irruenza fanno cadere gli Imperi... ^^.
Nessun commento:
Posta un commento