
Highlights: Maximilian e Selvaria... senza guardie? ^^'';
Giudizio: 7,5/10
Alla luce del settimo episodio... posso dire di aver battezzato male la serie: mi spiego, non è solo un problema legato ad aspetti tecnici (che fluttuano comunque dal molto buono all'appena sufficiente) ma anche e soprattutto di aspettative: questa non è una serie in cui i combattimenti del videogioco originale vengono riprodotti per essere poi ampliati da intermezzi più lunghi e meglio realizzati: è una libera reinterpretazione, perché non penso proprio - correggetemi se sbaglio - che la storia si prenda un tempo morto così lungo dalla battaglia di Kloden ad ora. Interessante la dissertazione sui Darcsen e sui Valkyrur, storia del Paese che piano a piano scopriamo come novelli archeologi: continuo a credere che più azione e più missioni militari gioverebbero all'economia della narrazione, ma aver cambiato prospettiva di approccio alla visione ha iniziato a dare i suoi frutti.

La discussione fra Faldio e Welkin continua il giorno seguente, con grande disappunto di Lamar che vede il proprio Luogotenente abbia cambiato atteggiamento e carattere dopo la "joint venture" con il Settimo Plotone. A dispetto delle sue rimostrane e della poca voglia di Isara di affrontare la questione Faldio, Welkin, Lamar, Alicia ed Isara partono alla volta del deserto e dei suoi segreti, lasciando la situazione al campo in mano a Largo. Durante il tragitto, la jeep militare non è esattamente tranquilla poiché stare vicino ad una Darcsen non è cosa gradita a Lamar e, a complicare l'escursione, ci si mette anche una rottura meccanica alla jeep che permette ad Isara di staccarsi dal gruppo per dedicarsi alle riparazioni del mezzo. Gli altri proseguono ma dopo poche centinaia di metri Lamar, a sorpresa, ritorna dalla ragazza... preoccupato per la sua incolumità! (viva la coerenza, NdiMu ^^''). Rimasti in 3, i nostri protagonisti avanzano di poco prima di trovarsi di fronte ad una vera e propria cattedrale nel deserto: un'enorme struttura Valkyrur ricoperta di scritture in lingua antica, delle quali solo Faldio sembra avere una minima capacità di traduzione ed interpretazione.
L'esplorazione della struttura richiede tempo e pazienza poiché Welkin non riesce ad essere di molto aiuto nella traduzione e la presenza di massicce mura di iscrizioni delle quali solo Faldio ha una vaga conoscenza: la lettura e traduzione richiede tempo... il problema è che i 3 miliziani non sono assolutamente consci del fatto che la stessa struttura è fonte di interesse ed esplorazione anche per l'Imperatore Maximilian e Selvaria, alla ricerca di una lancia sacra! La prosperosa soldatessa imperiale sembra possedere alcuni poteri particolari poiché, dopo essersi ferita alla mano con la propria spada, appoggia la ferita sanguinante su un'iscrizione che reagisce aprendo una porta segreta. Il tremore della struttura viene avvertito anche da Alicia, che a sua volta scopre un passaggio segreto dove tutti e 2 si incamminano... raggiungendo i due alti ufficiali imperiali! Prima che la battaglia possa esplodere, Selvaria intima ai miliziani di rivelare il loro nome.
L'abbraccio di Faldio e Alicia della settimana scorsa, seguito da quello di questa settimana sono troppo amichevoli per impensierire la relazione fra la bella panettiera e Welkin, che credo si rafforzerà ulteriormente dopo aver fronteggiato la minaccia Selvaria in prima persona: la cosa più importante della settimana è la grande digressione narrativa su Valkyrur e Darcsen, due civiltà annegate nella sabbia della Storia e sul cui vero destino Faldio potrebbe aver scoperto qualcosa di importantissimo... che non rivela né all'amico né ad Alicia ^^'. Secondo me c'entra la censura storica alla quale si riferivano Faldio e Welkin la sera precedente, ma non ne avremo la certezza almeno per un po': di sicuro lo spessore della storia ne esce migliorato, cosa che alla luce della tremenda puntata precedente, è un aspetto sicuramente positivo. Lamar e Isara sono una coppia veramente imprevista, soprattutto per come nasce l'interesse di lui per lei: l'amore è proprio cieco... ^^. Nota da rompiscatole in chiusura; ma com'è che l'Imperatore in persona se ne va in giro per un tempio potenzialmente privo di mortali insidie praticamente da solo?!?
Nessun commento:
Posta un commento