martedì 24 marzo 2009
Una piccola pausa
Ma niente paura! Tra alcuni giorni, torneremo al lavoro!
giovedì 12 marzo 2009
RIDE BACK - Episodio 9

Highlights: ma... ma... Tamayo e Okakura?!? Se le cerca giovani, il nostro Goblin... ^^
Giudizio: 9/10
Dopo lo scontro senza quartiere alla villa fra GGP e BMA, stavolta ci troviamo di fronte ad una puntata di assestamento, utile a spiegare meglio alcune relazioni fra i personaggi e preparare il terreno per la parte finale della serie, arrivata già a -3 dalla fine. Le decisioni di Karenback non sono esattamente popolari ed infatti le manifestazioni di protesta dei cittadini verso l'organizzazione militare che ha, di fatto, imposto le misure restrittive saltando la richiesta formale al governo democratico giapponese sono molto aspre: il problema è che l'incompetenza di Karenback lo porterà ad usare la repressione coatta piuttosto che ammorbidire le parti (del resto è un russo, non è che ci si possa aspettare un comportamento logico ^^). Resta da capire che ne sarà di Rin: la aiuterà Okakura? O sarà proprio lui a chiedere all'ex-amico Kiefer di farla espatriare clandestinamente? E Kenji?







Tytania - Episodio 19

Highlights: Idris, ascesa e declino immediato delle possibilità di ambire al trono di Clan Lord;
Giudizio: 8,5/10
Mancano pochi episodi al termine, abbiamo Fan imprigionato in un bunker spaziale a gravità zero che sembra impossibile da attaccare, un Impero da salvare, una famiglia al potere da rovesciare... e ci danno un episodio di caratterizzazione, per di più quasi filler? Coraggio. Eppure il quadro globale tutto sommato fila liscio (sul filone Tytania, di Fan non sappiamo nulla) perché Idris prova il colpaccio, Jouslain e Ariabart gli mettono i bastoni fra le ruote, Bal'ami esce di scena con onore, Lydia diventa FINALMENTE utile e Ajman continua a dimostrare di avere tendenze pedofile ^^'.



Ajman è inquietante. Era un po' che lui e Lydia non si incrociavano "direttamente" ma mi era rimasta la netta sensazione di come l'anziano Clan Lord sia totalmente dominato dalla figura della giovane Seconda Principessa di Elbing. Per la prima volta in venti episodi però, agisce di sua iniziativa esplicando chiaramente i suoi pensieri, cosa che finora ha sempre fatto per interposta persona, e molto spesso sotto forma di decisioni di Jouslain, che se l'è vista brutta ma che anche lui è stato indirettamente salvato dall'onestà totale di Lydia. Pricipessa Lydia che, probabilmente, non si rende nemmeno lontanamento conto di come il Clan Lord abbia messo gli occhi su di lei da diverso tempo: anche se una volta era normale che un re sposasse una prncipessa parecchio più giovane di lui (ed il riferimento di Tytania alla monarhia francese del XVII secolo è evidente), al giorno d'oggi la cosa suscita più di una perplessità nonostante il tema delle rori sia da tempo parte integrante di molti anime. Visto come scalcia la piccola, fossi in Ajman starei sempre molto attento ^^
Shikabane Hime: Kuro - Episodio 8

Highlights: finalmente la domanda su "Chi è davvero Ouri?" inizia a trovare delle risposte concrete;
Giudizio: 9,5/10
Una rivelazione tanto shockante quanto logica, alla quale mi sorprendo di non essere giunto io stesso con largo anticipo: così si presenta questo 8° episodio delle avventure di Ouri e Makina, alle prese con i fantasmi (dannatamente reali e "vivi") dei rispettivi passati eppure in scena con loro sul palco di questo piccolo capolavoro di animazione horror targato GAINAX. Per motivi che verrano lentamente resi noti nel corso delle prossime puntate, apprendiamo che il tormentato ed oscuro passato di Ouri è legato al fatto che lui... è figlio di una Shikabane! Ebbene si, il nostro protagonista ha avuto come madre una morta: non è chiaro se sia nato prima o dopo la di lei trasformazione, fatto sta che il misterioso ragazzo che ha messo K.O. Makina e l'ha "aiutato" ad eliminare lo Shikabane della felicità di Nozomi si rivela essere... suo fratello!




lunedì 9 marzo 2009
Spring 2009: tante serie di qualità (seconda parte)

Dettagli:
Numero di episodi: 13
Sito ufficiale: http://www.sengokubasara.tv
Data di inizio: 01 Aprile
Studio di animazione: Production I.G (Seirei no Moribito, Real Drive: Sennou Chousashitsu)
Seiyuu: Nakai Kazuya, Wakamoto Norio, Hoshi Souichiro, Shimowada Hiroki, Tsujitani Kouji, Noto Mamiko, Kuwatani Natsuko, Paku Romi, Hayami Sho, Koyasu Takehito, Handa Tesshou, Morikwa Toshiyuki
Trama:
Prime impressioni:

Dettagli:
Numero di episodi: ---
Sito ufficiale: http://tearstotiara.jp
Data di inizio: 05 Aprile
Studio di animazione: WHITE FOX (Utawarerumono)
Seiyuu: Ishii Makoto, Okawa Tohru, Goto Yuko, Nazuka Kaori, Nakahara Mai, Tanaka Rie, Shimizu Ai, Koshimizu Ami, Ueda Kana, Asai Kiyomi, Sawashiro Miyuki, Akimoto Yousuke
Trama:
Allora... trattasi di adattamento di JRPG (va di moda questa stagione...), e più precisamente ci troviamo ad avere a che fare coi ragazzi creatori di "Utawarerumono": premesse abbastanza simili, risultato che speriamo sia quantomeno vicino in termini di qualità a quel titolo., impresa non totalmente improba visto che il direttore è lo stesso in entrambi i progetti. Considerato che "Utawarerumono" ha avuto un numero incredibilmente alto di recensione positivi per essere un adattamento di gioco, direi che ci sono le premesse per un buon titolo godibile e soprattutto qualitativamente impeccabile: non ha l'appeal che nutro per "Senjou no Valkyria", ma da appassionato del genere aspetto la serie con ansia. Ah, dalla regia mi dicono saranno 11 episodi ma non ci credo molto...

Numero di episodi: 13
Sito ufficiale: http://www.rispara.tv
Data di inizio: 08 Aprile
Studio di animazione: David Productions (???)
Seiyuu: Orikasa Fumiko, Terada Haruhi, Nomura Kenji, Yamanoi Jin, Nishimatsu Kazuhiko, Watanabe Misa, Tachikawa Mitsutaka, Kiyama Shigeo, Kuroya Takada, Soumi Yoko, Ueda Youji
Trama:
Spring 2009: tante serie di qualità (prima parte)

Dettagli:
Sito ufficiale: http://www.valkyria-anime.com
Data di inizio: Aprile
Studio di animazione: Aniplex (Angel Heart)
Seiyuu: Chiba Susumu, Inoue Marina, Sakurai Takahiro, Kuwashima Houko, Fukuyama Jun, Oohara Sayaka
Trama:
QUEEN'S BLADE - RUROU NO SENSHI

Dettagli:
Numero di episodi: 13
Sito ufficiale: http://queensblade.tv
Data di inizio: 02 Aprile
Studio di animazione: ARMS (Genshiken 2, Elfen Lied)
Seiyuu: Tanaka Atsuko, Hirano Aya, Kawasumi Ayako, Noto Mamiko, Saito Ayaka, Kitamusa Erin, nabatame Hitomi, Itou Kanae, Mizuhashi Kaori, Takahashi Mikako, Kugimiya Rie, Tanaka Rie, Yuzuki Ryota, Kaida Yuki, Goto Yuko, Kaida Yuko
Trama:

Dettagli:
Numero di epsiodi: 13
Sito ufficiale: http://www.starchild.co.jp/special/natsunoarashi
Data di inizio: 05 Aprile
Studio di animazione: SHAFT (Sakura Taisen, Sayonara Zetsubou Sensei)
Seiyuu: Sanpei Yuko, Horie Yui, Shiraishi Ryoko, Nazuka Kaori, Nabatame Hitomi, Yasumoto Hiroki, Omigawa Chiaki, Nonaka Ai
Trama:
Yasaka è un ragazzino tredicenne che decide di trascorrere le vacanze estive nella casa al mare, ospite del nonno. Una mattina, entrando nel negozio del piccolo paesino costiero il nostro protagonista incontra Arashi, una bellissima ragazza sedicenne che lavora come commessa nel piccolo negozio. Dopo averla salvata da un brutto ceffo che asseriva di essere stato assunto dalla famiglia di lei per riportarla a casa, Yasaka scappa con lei decidendo di ospitarla a casa sua , con buona pace del nonno. Non passa però molto tempo prima che Yasaka capisca che qualcosa di strano alberga nella sedicenne, qualcosa di abbastanza misterioso...
Prime impressioni:
Prendete Jin Kobayashi, l'autore di "School Rumble". Ci siete? OK. Ora dategli godziliardi di lettere al vetriolo di fan incazzati perché volevano più focus sulle relazioni fra i personagi piuttosto che sulle gag (che comunque sono il quid di quel manga ^^'). Fatto? Bene. Ora ditegli di fare un nuovo manga, magari con quel non-sò-che di misaterioso che tanto fa piacere alle vendite... et voilà, il prodotto è servito. Ah, aggiungete le animazioni sempre ben fatte dai ragazzi di "Sakura Taisen" ed otterrete la ricetta perfetta di un prodotto che sicuramente riempirà le pagine delle riviste specializzate, per non parlare dei blog: qui sarà un ospite fisso .domenica 8 marzo 2009
Kemono no Sou Ja Erin - Episodio 8

Highlights: miele e natura per curare le ferite del corpo e dell'anima;
Giudizio: 8,5/10
E per tutto marzo credo non vedremo più nulla di anche solo vagamente paragonabile al mitico episodio 7. Alla deriva svenuta ed aggrappata ad un piccolo pezzo di legno, Erin raggiunge le sponde di un fiume in un territorio a lei totalmente ignoto dove non le mancherà il calore e l'affetto sincero di un uomo di campagna che forse non incarna il prototipo del perfetto galantuomo ma che riesce a ridare ad una bambina che ha appena perso tragicamente la madre la voglia di vivere secondo i suoi insegnamenti senza essere schiava della memoria del passato.






Spring 2009: gli imperdibili

Dettagli:
Numero di episodi: 11
Sito ufficiale: http://www.juiz.jp
Data di inizio: 09 Aprile
Studio di animazione: Production I.G (Seirei no Moribito, Real Drive: Sennou Chousashitsu)
Seiyuu: ---
SHANGRI-LA

Numero di episodi: 26
Sito ufficiale: http://www.anime-shangri-la.jp
Data di inizio: Aprile
Studio di animazione: GONZO (Blassreiter, Last Exile)
Seiyuu: ---
Trama:
Sceneggiatori: Bessho Makoto (Ah! Megami-sama) e Ohnogi Hiroshi (Noein: to your other self);
Produttore: Mori Takeshi (Otaku no Video);
Supervisore: Takeba Shingo (RahXephon, Eureka Seven)
Character Designer: Murata Range (Blue Submarine N°6, Last Exile);
Designer: Kusanagi Takuhito (Blue Submarine N°6), Satou Hajime (Karas), Iida Umanosuke (Mobile Suite Gundam: the 08th MS TEAM), Yoshida Kenichi (Dennou Coil, Eureka Seven, Neon Genesisi Evangelion, Porco Rosso, Bounen no Xamdou);
PHANTOM - REQUIEM FOR THE PHANTOM

Numero di episodi: 13
Sito ufficiale: http://www.phantom-r.jp
Data di inizio: Aprile
Studio di animazione: Brains Base (Baccano!)
Seiyuu: Takagaki Ayai, Irino Miyu, Watanabe Akeno, Hisawaka Aya, Hishikawa Hideo, Chiba Isshin, Sawashiro Miyuki, Hoshi Souichiro, Chiba Susumu, Shimura Tomoyuki
Trama:
Ah, che ve ne pare del nuovo layout delle presentazioni? ^^
Tales of the Abyss - Episodio 22

Highlights: entrambi pronti a morire, ma con la voglia di vivere nel cuore;
Giudizio: 8,5/10
E alla fine sacrificio fu. La questione morale che tutti si ponevano lo scorso episodio riguardante la vita delle 10.000 replica cade miseramente sotto la scure della salvezza del pianeta. Diecimila vite che però non muoiono da schiavi degli umani sopravvissuti ma che reclamano, e ne hanno ben diritto, la creazione di uno stato per i milioni di fratelli in attesa ai piedi della Torre che li possa accogliere, ospitare e garantire pace e prosperità futura. I regnanti sono ovviamente d'accordo ma il problema è che l'eliminazione del miasma non mette la parola fine ai piani di Van: Asch è chiaramente malato e sul punto di non farcela, Luke è forse messo ancora peggio... ironico come ora siano entrambi così dannatamente simili, vero? Alla fine uno dei due morirà e ne sarò dispiaciuto comunque, perché con i loro pregi e difetti sono comunque due ottimi personaggi: sarebbe stato bello vedere Asch collaborare nel gruppo con gli altri ma la sua indole di lupo solitario non glielo avrebbe mai permesso. Si sarebbe risparmiato di girare il mondo alla ricerca del Gioiello di Lorelei...

Il giorno seguente, è tempo di tornare a Rem per dare il via al rito di eliminazione del miasma... e della morte di Luke. Arrivati in cima alla Torre, Luke saluta tutti per l'ultima volta e si prepara per l'inizio della cerimonia quando arriva di corsa Asche che vuole assolutamente fermare la sua replica ma ormai la Spada di Lorelei è stata piantata e non si può più tornare indietro: Tear tenta di salvare il suo amato ma Guy - in lacrime - la ferma perché ora come ora renderebbe solo vana la sua morte. Anche Natalia vorrebbe correre incontro ai ragazzi per fermare Asch ma ormai si è reso conto che Luke da solo non può farcela (come previsto, essendo una replica) e gli dona parte del suo potere di "original", portando la sincronizzazione dei "Seventh Fonons" al massimo e liberando con una grandissima esplosione di energia il pianeta dall'oscuro male che lo attanagliava. Tute le replica presenti in cima alla Torre sono sparite ma, con grande gioia di tutti, Luke ed Asch sono ancora vivi, anche se il nostro Luke inizia a "scomporsi", cosa che evita di dire agli altri per non preoccuparli: a seguito della celebrazione del rito, scopriamo che Luke aveva già il Gioiello di Lorelei da molto tempo, poiché era custodito all'interno del suo corpo. Dopo averlo dato ad Asch, il vero erede dei Von Fabre saluta tutti e se ne va.
Jade sospetta qualcosa che non torni nel quadro clinico di Luke e, sfruttando la gioia mista a preoccupazione degli altri ragazzi, suggerisce un rientro a Belkend per un'analisi più approfondita in ospedale. Dopo che Asch se ne è andato col Gioiello di Lorelei, tutti sono d'accordo con Jade e quindi il party fa rotta verso la città e relativo centro medico: dopo alcune ore d'attesa, Luke riemerge dallo studio medico tranquillizzando tutti sul fatto che i suoi valori vitali siano ovviamente un po' bassi, ma nulla di preoccupante perché tutto sommato sta bene. Felici, i nostri decidono di prendersi un momento di relax su suggerimento di Jade, che vuole scambiare un paio di parole con Luke: sa bene che il medico gli ha detto che sta per morire e Luke non prova neanche a mentire poiché sa che al Colonnello è dura nascondere la verità: Jade promette al ragazzo che gli reggerà il gioco fino alla fine, ma da dietro la porta Tear e Mieu sentono tutto...

sabato 7 marzo 2009
To Aru Majutsu no INDEX - Episodio 21

Highlights: oppai tenyuusei!!! (cercatevi il significato da soli ^^)
Giudizio: 7,5/10
Per essere l'arco conclusivo della serie, l'inizio è abbastanza tranquillo. Quiete prima della tempesta? Beh, può anche essere... nonostante una turbo-Index decisamente scatenata (e un po' mi mancava, lo ammetto) con l'aiuto di una studentessa appena trasferita nella scuola di Touma assieme ad Himegami, che nutre qualche riserva proprio sulla sua "collega". Completano la lista delle presenze il ritorno di Aleister Crowley (alzi la mano chi se lo ricorda...), di Mikoto e dei compagni di classe di Touma che non vedevamo dalla saga di "Angel Fall": non che se ne sentisse il bisogno, a dir la verità.

La mattinata non è impegnata solo per gli studenti di Academy City, ma anche per il giovane Tsuchimikado, il quale viene trasportato nel palazzo dove "risiede" (se posso dire così...) Aleister Crowley perché ritiene opportuno informare il "sindaco" che un mago molto pericoloso ha varcato le barriere d'ingresso alla città: Sherry Cromwell, un membro di "Necessarius" che se non venisse "trattata adeguatamente" potrebbe compromettere i già fragili rapporti fra l'amministrazione della città e la Chiesa Anglosassone. Il ragazzo si offre volontario per la presa in consegna dell'incarico ma Aleister gli nega ogni permesso di agire poiché era già al corrente di tutto ed ha deciso di affidare la missione, guardacaso, a Touma. Di nuovo in classe, Komoe tenta di inizare la prima lezione del nuovo semestre e - come da tradizione anime - ci sarebbe la presentazione dello studente appena trasferito... ma la "cerimonia" viene interrotta da Index (LOL!) che entra al posto dello studente e fa prendere un infarto a Touma, che teme di ritrovarsela anche lì: accompagnata fuori da Komoe (che le regala anche 5.000 Yen pre prendere il taxi e tornare a casa), può finalmente entrare e presentarsi la nuova studentessa: Himegami!
Tanto per cambiare, Index ha fame (^^) e invece di tornarsene a casa gira per la scuola (con Sphinx nella tunica) alla ricerca di cibo. Dopo molto girovagare finalmente trova un distributore automatico tipo quelli che ha visto in TV e dopo aver inserito i soldi... si rende conto che non ci sono i bottoni! Disperata sia per il cibo che per i soldi, Index viene "salvata" da una ragazza con gli occhiali (e altre caratteristiche interessanti ^^) che le spiega come usare il touchscreen del distributore: felice di aver ottenuto finalmente l'agognata ricompensa, la nostra Sister decide di fare amicizia con Kazakiri Hyouka, questo il nome della sua "salvatrice" ^^. Le due iniziano a chiaccherare e Index finisce per raccontarle di Touma e delle lezioni, intestardendosi per voler essere trasferita anche lei in classe (LOL!): Hyouka sembra avere una soluzione quantomeno temporanea per ovviare al fatto che la tunica clericale non è adatta ad essere usata per le lezioni ed invita la piccola a seguirla in una stanza lì vicino. Caso vuole che in quel momento stia passando di lì Touma, che dopo aver sentito l'inconfondibile voce della coinquilina spalanca la porta della stanza dalla quale proviene la voce... e trova lei e Hyouka in intimo, intente a cambiarsi ^^. Il "mordicchiamento" è la punizione per averle viste ^^. Dopo il siparietto comico, i tre chiaccherano al tavolo della mensa finché non vengono scoperti da Komoe che rimprovera Touma per aver saltato la cerimonia d'apertura dell'anno scolastico: la cosa strana è che Hyouka è sparita dalla sua sedia...
Index finisce per aspettare Touma sotto un albero della scuola, preoccupata che lui sia arrabbiato, incazzato e soprattutto stufo di lei e dei suoi comportamenti: questi pensieri vengono esposti al povero Sphinx, che stretto fra le braccia della sua padroncina viene usato come catalizzatore di tutti i suoi pensieri, ma dietro al tronco dell'albero compare proprio Hyouka che rassicura la neo-amica di come i rapporti un po' "accesi" siano quelli che alla fine durano di più proprio perché entrambe le parti hanno il coraggio di dirsi in faccia sinceramente cosa provino. Finalmente arriva anche Touma, che suggerisce di andare tutti e 3 a mangiare qualcosa: Index esulta, Hyouka è un po' titubante ma alla fine accetta, costringendo però Touma ad andare a prelevare per poter pagare per tutti: all'ATM incrocia Himegami, che dopo avergli detto di non averla neanche notata in aula (momento di sconforto ^^) chiede chi sia la nuova amica di Index. Dopo averle raccontato tutto, l'ex sacerdotessa racconta che nella sua vecchia scuola c'era una Kazakiri Hyouka, studentessa al top con voti sempre eccellenti ma che nessuno conosceva di persona, neanche da che classe provenisse! Dopo alcune ricerche private, la ragazza è riuscita a scoprire che Hyouka era meglio nota come "Counter Stop", la chiave per capire un fenomeno noto come "Imaginary Number District - Five Elements Institution": Touma non sembra aver afferrato il concetto, ma ha capito che è il caso di tenere gli occhi aperti.
Di nuovo a scuola, vediamo Komoe che sta chiaccherando con Yomikawa Aiho, un'insegnante e membro delle forze di sicurezza "Anti-Skills", dalle quali riceve un'improvvisa ed inderogabile telefonata sul cellulare, segno che qualcuno ha richiesto il suo intervento per qualche disordine in città: dopo aver salutato la collega, Aiho esce di corsa per dirigersi sul posto. Poco dopo entra nella stanza Himegami, venuta a consegnare a Komoe un libro che le aveva chiesto, approfittando per chiederle se sia registrata una studentessa appena trasferitasi di nome Kazakiri Hyouka. In centro, Kuroko identifica e ferma la nuova pericolosa maga, Sherry Cromwell, che viene invitata ad arrendersi senza opporre resistenza: sulle prime Kuroko sembra immobilizzarla facilmente ma in realtà è tutto un trucco per permettere alla maga di evocare un golem che afferra la piccola Kuroko nel tentativo di ucciderla. Provvidenziale è l'intervento della sorella Mikoto, che distrugge il mostro senza però riuscire a fermare il vero bersaglio, che ora è già lontana in città e sta riempiendo i muri con le scritte "Golem Ellis", che si trasformano in occhi ambulanti ad un semplice tocco delle mani.

venerdì 6 marzo 2009
RIDE BACK - Episodio 8

Highlights: acrobazie, bullet-time, slow-motion... e per fortuna anche un po' di sostanza ^^''
Giudizio: 8/10
Una puntata molto scenica, per molti addirittura troppo scenica (certi colleghi blogger ci sono andati un po' pesanti) ma personalmente mi sono divertito nelle scene cool ed ho apprezzato lo sguardo d'insieme presentato dai ragazzi di Madhouse. Siamo di fronte ad un discreto numero di informazioni "di background" riguardanti il GGP ed i rapporti fra Kiefer, Okakura e Karenbak: come ci suggeriva neanche troppo velatamente lo scorso episodio, i 3 facevano parte della famosa squadra di piloti RIDE BACK che portarono a termine quella che passò alla storia come l'"Operazione Arizona" che diede una svolta decisiva alla guerra e portò l'ICBM ad un passo da quella che sarebbe stata la sconfitta finale. Quando c'è troppa gloria da spartire, si sà, c'è chi cerca di mettere in cattiva luce chi fino a poco prima gli ha guardato le spalle e la pecora nera di turno è, neanche troppo a sorpresa, Karenbak che ha fatto in modo di allontanare o costringere ad andarsene gli ex-compagni di reparto. Da quello che vediamo di lui come leader esterno dei suoi uomini, è facile intuire che se la fosse sempre cavata meglio con la gestione del potere piuttosto che con quella degli uomini...







