Highlights: ci danno un sacco di spiegazioni... che senza una laurea in fisica non hanno senso ^^'''
Giudizio: 9/10
Bella puntata, ma ci vuole un fisico quantistico per capire bene che succede. Sena spiega che il mondo si basa su 3 numeri: o, 1 e -1 (simile ad un sistema binario informatico) e che la Di-
Sword serve a
raggiungere più facilmente l'elemento -1 che (credo) permetta di trasformare le allucinazioni in realtà.
Takumi però ha il
Tenseishinkoukai, un potere che dovrebbe permettergli di avvicinarsi al fattore -1 senza l'aiuto della Di-
Sword: in pratica trasforma subito le allucinazioni in realtà... credo... è un bel po' complicata la vicenda.

Dopo il terremoto che devasta
Shibuya, a scuola sono tutti in giardino in ansia. Per il terremoto ma anche per
Ayase che ha raggiunto il cornicione dell'edificio e pare pronta a lanciarsi nel vuoto. Dopo aver perso le speranze che le sue canzoni potessero risvegliare il
Gladior, la giovane decide di tornare al mondo che le apparteneva prima di entrare in questo piano dell'esistenza e senza esitare, si lancia di sotto. La scena salta sulle alte sfere della N.O.Z.O.M.I che parlano del progetto "
Noah 2", sempre legato alla trasformazione delle allucinazioni in realtà: ma ne parleremo dopo, ora rimaniamo su
Takumi. Proprio lui, nel parco con Sena, viene a conoscenza per bocca della stessa compagna di scuola della teoria dello 0, 1 e -1 e relativi corollari. In buona sostanza, lui senza Di-
Sword è riuscito ad immaginare un giardino nel punto esatto dove sarebbe caduta
Ayase ed il giardino è comparso, attutendo la caduta e salvando la ragazza che è in ambulanza in gravi condizioni ma non in pericolo di vita.

Nella sua stanza /abitazione,
Takumi è triste perché non ha potuto incontrare Rimi. Quando sente bussare alla porta corre sperando di trovare l'amica, in realtà è la sorella
Nanami, accorsa per sincerarsi delle condizioni del fratello dopo il terremoto. Parlando, scopriamo che anche
Nanami ha avuto lo stesso forte mal di testa di
Takumi, il quale inizia a credere che ci sia dietro la minaccia di onda elettromagnetica lanciata da Shogun. Tornato in classe,
Taku deve vedersela con i compagni di classe che, al corrente dell'amicizia fra lui ed
Ayase, hanno ricamato una love
story secondo la quale lui l'ha piantata e lei, disperata, s'è lanciata di sotto: incapace di
confrontarsi con lo scherzo dei compagni di classe,
Taku vuole fuggire via ma una voce che gli risuona nella testa lo trattiene. Incapace di capire se esista davvero o se sia una sua ennesima allucinazione, il nostro protagonista sbotta asserendo di non capirci più nulla (e pure noi siamo sulla buona strada,
NdiMu ^^). Lasciato l'edificio,
Taku si dirige verso casa sconsolato di non aver incontrato Rimi per tutto il giorno:
sovrappensiero, non si accorge di un gruppo di ragazzi che lo attendono in strada e che lo attirano in un vicolo con una scusa, per pestarlo. Incapace di reagire
Taku si arrabbia e vorrebbe farla pagare ai 3 bulli, peccato che non abbia dei poteri speciali: la scena sfoca proprio mentre sembra che in mano gli compaia l'elsa di una spada... Ripresa conoscenza, si ritrova faccia a faccia con
Kozupii, la giovane studentessa appena trasferitasi nella sua classe e che è la stessa che gli parlava
telepaticamente prima, in classe. Anzi, lei comunica solo
telepaticamente. Dopo aver mostrato a
Takumi la sua Di-
Sword con cui ha ucciso i 3 aggressori, i 2 incontrano Sena che si scopre essere amica di
Kozupii: quando
Kozupii informa l'amica che
Takumi può vedere le spade, apprendiamo che può perché è un
Gigalomaniax.

La scena alla N.O.Z.O.M.I spiega il funzionamento di "
Noah 2", praticamente un
Gigalomaniax artificialmente creato. Lo scopo di questo marchingegno? Ancora ignoto, ma stiamo per assistere ad una dimostrazione delle sue potenzialità: un gruppo di ricercatori della compagnia sta diffondendo allucinazioni al fine di studiare le reazioni delle masse: in pratica tutta
Shibuya vede una scavatrice impazzita in mezzo alla strada pronta ad uccidere chiunque. Sena e
Kozupii risolveranno il problema con le maniere forti ^^ Non prima di dare l'ennesima spiegazione di
cos'è un
Gigalomaniax, stavolta tirando in ballo teorie quantistiche avanzate come il mare di
Dirac. Tutto risolto?
Macché. Parlando di
Gigalomaniax e Di-
Sword, apprendiamo dell'esistenza del Real
Booter (o secondo piano dell'esistenza) per cui i
Gigalomaniax vedono le Di-
Sword (spiego tutto dopo state tranquilli,
NdiMu). Appurato che la fonte di tutto è la N.O.Z.O.M.I
Technology, Sena,
Kozupii e
Takumi decidono che la combatteranno assieme per la salvezza dell'umanità.

Allora, vedete di stare attenti perché le spiegazioni sono molto complicate. Andiamo con ordine, partiamo quindi dal
GIGALOMANIAX: una persona che riesce a vedere una Di-
Sword.
Easy, no? Eh no, i problemi arrivano ben presto perché bisogna capire che poteri ha un
Gigalomaniax. Stando a quanto dice l'agente della N.O.Z.O.M.I. il "
Noah 2" è un progetto di
Gigalomaniax artificiale creato per causare allucinazione collettive. Come funziona? Semplice (più o meno): in pratica il dispositivo converte un'illusione in onde elettromagnetiche in modo che esse non si limitino ad attaccare la sfera
visiva delle masse (sensibile alle onde
eletromagnetiche) ma anche i recettori di dopamina. Perché? Perché la dopamina è
determinante a livello di sistema
nervoso simpatico. Per farla breve: una semplice allucinazione visiva sarebbe facilmente
smascherabile, se tutto il corpo si convince che quello che hai di fronte è reale, scindere allucinazioni e realtà diventa paurosamente problematico. I
Gigalomaniax lavorano con le Di-
Sword, lo vediamo da un po' di puntate, ma oggi apprendiamo che ci sono 2 stadi dell'esistenza della Di-
Sword. Partiamo dal
primo stadio: In pratica è la versione traslucida della spada, la forma che vediamo sempre in mano a Sena. E' anche lo stadio che cerca di raggiungere
Takumi per ottenere la propria Di-
Sword, ma che nessuno gli spiega esattamente come raggiungere. Sena conosce molto a riguardo, e dopo ripetute domande il nostro protagonista riesce a capire che un forte stato emotivo può causare la distorsione spazio-temporale utile alla comparsa della Di-
Sword. Se però parliamo di primo stadio, c'è da considerare l'ipotesi che ci sia (almeno) un secondo stadio. Questo
step successivo prende il nome di
Real Booter (o secondo stadio). E adesso iniziano i grattacapi. Premessa: alzi la mano chi si ricorda la più famosa frase di Cartesio.
Scena muta.
Doh! ^^
"Penso quindi sono" ("ah già prof!" urlò la classe all'unisono mentre il prof. scuoteva sconsolato la testa ^^). OK, l'ho presa alla larga ma così si capisce meglio. Il significato di questa frase è "siccome mi pongo delle domande sulla mia esistenza, il
porsi domande è una prova che io esisto". Che c'entra col Real
Booter? Adesso ci arriviamo. Come dice Sena, l'operazione di "Real
Booting" si compie attraverso la materializzazione sullo stesso piano di esistenza comune a tutte le persone di un oggetto (la Di-
Sword) che è, di fatto, un allucinazione. Perlomeno al primo stadio. Quando
Kozupii brandeggia la spada al primo stadio in mezzo alla folla non affetta nessuno, poiché è su un altro piano di esistenza mentre quando la scavatrice-allucinazione invade la strada le giovani
Gigalomaniax tranciano lo zaino dei "
porters" con la Di-
Sword in "Real
Booting". In pratica il "penso quindi sono" di Cartesio diventa "Altri la immaginano (pensano), quindi esiste". Vi siete già persi? Aspettate allora di capire come si passa da uno stadio all'altro: tramite il
mare di Dirac. Senza dubbio il punto più complesso della puntata, che
Taku liquida con una bella definizione da manuale del piccolo fisico ma che non ci dice un bel tubo <_<.> libera particelle di materia) e quindi energia. Come si collega alle Di-
Sword? I
Gigalomaniax hanno bisogno di avere una conferma visiva da terzi prima che possano materializzare qualcosa, giusto? Ecco: per ottenere questa conferma da terzi, devo prima vederla, e per vederla devono prima farsi un'immagine mentale. Immagine correlata di sensazioni ottenute tramite le onde elettromagnetiche recepite anche dai sensori del sistema nervoso di cui si parlava prima ecc... Beh, indovinate un po' cosa si usa per focalizzare a mente queste immagini da ricreare? Proprio le particelle di materia rilasciate dal mare di
Dirac!
E' un macello, lo so bene: ho capito metà di quello che ho scritto!
LOL ^^
Grazie di cuore agli amici
Saintsaga e
sagittarius_
sisyphus per le spiegazioni fisiche alla mia povera mente linguistica: senza di voi sarebbe stato un dramma!
4 commenti:
Che casino 0_0
Quel "Chaos Head" del titolo è forse un vago indizio di quella che sarà la condizione mentale dei lettori dopo aver visto l'episodio? ^^
Bonus: se in futuro non saranno date altre spiegazioni sul mare di Dirac ecc, secondo te un eventuale doppiaggio dovrebbe cercare di chiarire maggiormente la spiegazione che viene data on screen, che mi par di capire sia alquanto vaga?
Allora, Takumi dà una spieggazione concreta del mare di Dirac, peccato che per me che non mastico fisica sia come se non avesse detto nulla. Non è che la serie non spiega, semplicemente presume che chi guardi sappia almeno qualcosina dell'argomento. Penso (e spero ^^') che l'alone di indefinito che ruota attorno ad ogni puntata possa venire spiegato al più presto, o che comunque a fine serie faccia quadrare gli indizi forniti e non si trinceri dietro un "è stata un'allucinazione colletiva" o roba simile >_>
Che fai, mi provochi sul doppiaggio? :P Sai come la penso: fedeltà assoluta, sempre e comunque. Basta mettere un cartello esplicativo a video od una nota esaustiva negli extra del DVD ^^
Più che altro un volume di fisica venduto in allegato al DVD allora ^^
Felice di esser stato d'aiuto!!!
Io ancora devo arrivarci a questa puntata,però è certo che un'anime cosi complicato non l'avevo mai visto!!
Posta un commento